Il progetto
Brindisi Smart Guide

Il progetto

BRINDISI SMART GUIDE – GUIDA TURISTICA ESSENZIALE E’ UN’IDEA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN BRINDISI ONLUS. IL PROGETTO E’ STATO FINANZIATO DAL COMUNE DI BRINDISI E SVILUPPATO ALL’INTERNO DELLO SMART LAB DI PALAZZO GUERRIERI.

IL PROGETTO E’ UN IBRIDO, BORDER – LINE. PARLIAMO DI TURISMO E DI DISABILITA’ COGNITIVA. L’IDEA E’ QUELLA DI SFRUTTARE IL VOLANO DELL’ESPERIENZA TURISTICA, DELLA STORIA, DELLA BELLEZZA E DELL’ENOGASTRONOMIA DELLA NOSTRA CITTA’, PER CREARE VALORE IN AMBITO SOCIALE. QUINDI DARE UN’OPPORTUNITA’ ALLA NOSTRA REALTA’ ED AL DISABILE COGNITIVO, CHE SIA TURISTA O LOCALE.

TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI REALIZZATI ALL’INTERNO DEL PERCORSO BRINDISI SMART GUIDE SONO STATI PENSATI CERCANDO DI INTERPRETARE E TRADURRE L’INFORMAZIONE TURISTICA ATTRAVERSO LE LINEE GUIDA DETTATE DALLE VARIE ESPERIENZE MATURATE IN AMBITO DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA, ALTA COMPRENSIBILITA’ ED ALTA LEGGIBILITA’.

Il gruppo

AL PROGETTO BRINDISI SMART GUIDE HANNO LAVORATO I RAGAZZI DEL GRUPPO AGENZIA DEL TEMPO LIBERO, ANTONIO GIOIA, DANIELE DELLAPASQUA, ELISABETTA FRESCA, ELISEO ORLANDINO, FABIO ZACCARIA, MICHELE RICCO, MICHELE MAGGI, PIERANGELO NARDONE, SERENA DE TOMMASO, SIMONE FUSCO.

STEFANIA CALCAGNI, MAMMA DI REBECCA E PRESIDENTE DELL’AIPD.

FRANCESCA FONSECA, ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL CENTRO DIURNO.

PAOLA GUIDO, PSICOLOGA DEL CENTRO DIURNO E COORDINATRICE DEI SERVIZI ASSOCIATIVI.

ANNALISA D’IGNAZIO, EDUCATRICE DEL CENTRO DIURNO E COORDINATRICE DEI SERVIZI ASSOCIATIVI.

ANGELA SARDELLA, ASSISTENTE SOCIALE E VOLONTARIA DELL’AIPD.

FLAVIO OTTAVIANO, OSS E VOLONTARIO DELL’AIPD.

FLAVIO MARRA, SVILUPPATORE WEB E VOLONTARIO DELL’AIPD.

CHRISTIAN MURAGLIA, OSS DEL CENTRO DIURNO E DELL’AIPD, GUIDA TURISTICA DELLA REGIONE PUGLIA E RESPONSABILE DEL PROGETTO.

 

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN BRINDISI ONLUS E’ PRESENTE SUL TERRITORIO COMUNALE E PROVINCIALE DAL 1998. SIAMO UNA SEZIONE TERRITORIALE DI UN’ORGANIZZAZIONE NAZIONALE CHE ESISTE DA 42 ANNI E CONTA 55 REALTA’ SPARSE IN TUTTA ITALIA.

GLI STRUMENTI CON CUI CI MUOVIAMO SONO IL CENTRO DIURNO “DANTE CAPPELLO”, CON SEDE NELL’EX OSPEDALE “A. DI SUMMA”, E L’ASSOCIAZIONE, CON CUI SEGUIAMO PROGETTUALITA’ DI PIU’ AMPIO RESPIRO.

L’OBIETTIVO CHE CI SPINGE E CI MOTIVA QUOTIDIANAMENTE E’ CREARE VALORE NEL MONDO DELLA DISABILITA’ COGNITIVA.

LO PERSEGUIAMO LAVORANDO SULL’AUTONOMIA IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE, PROMUOVENDO L’INCLUSIONE SOCIALE, FAVORENDO L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOSTENENDO L’INSERIMENTO LAVORATIVO.

  • angela

  • annalisa

  • antonio

  • christian

  • daniele

  • elisabetta

  • eliseo

  • fabio

  • flavio m.

  • flavio o.

  • michele m.

  • michele r.

  • paola

  • pierangelo

  • serena

  • simone