la provincia

dalla terra bruna al mare

IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI COMPRENDE 20 COMUNI: FASANO, FRANCAVILLA FONTANA, OSTUNI, MESAGNE, CEGLIE MESSAPICA, SAN VITO DEI NORMANNI, CAROVIGNO, ORIA, LATIANO, SAN PIETRO VERNOTICO, CISTERNINO, TORRE SANTA SUSANNA, SAN PANCRAZIO SALENTINO, VILLA CASTELLI, ERCHIE, SAN DONACI, CELLINO SAN MARCO, SAN MICHELE SALENTINO, TORCHIAROLO.

LA PROVINCIA DI BRINDISI E’ UNA TERRA RICCA DI BELLEZZA.

IN POCHI CHILOMETRI SI PASSA DALLA TERRA BRUNA AL MARE. DALLA COLLINA ALLA CAMPAGNA. DAI BOSCHI ALLE CRIPTE BASILIANE. DALLE PIAZZE AFFOLLATE AI SENTIERI SILENZIOSI.

SI PASSA DALLE MURGE, TRULLI E MURETTI A SECCO DELLA VALLE D’ITRIA DI CUI FA PARTE CISTERNINO, AL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE DA TORRE CANNE A TORRE SAN LEONARDO, DISTESO AI PIEDI DELLA CITTA’ BIANCA DI OSTUNI.

SI PASSA DALLA CUCINA DI CEGLIE MESSAPICA AI SITI ARCHEOLOGICI DI EGNAZIA A FASANO, VALESIO A TORCHIAROLO O MURO TENENTE A MESAGNE.

OPPURE SI PERCORRONO LE ANTICHE VIE CONSOLARI CHE COLLEGAVANO LA ROMA IMPERIALE CON IL PORTO DI BRINDISI. L’APPIA CHE PASSAVA DA TARANTO ED ORIA. LA TRAIANA, CHE UNIVA BENEVENTO, BARI ED EGNAZIA. LA TRAIANA – CALABRA CHE DA BRINDISI ATTRAVERSAVA VALESIO E LECCE PER TERMINARE AD OTRANTO.