sei un vero brindisino se...

folklore

FAI LE VASCHE… OVVERO, SE PASSEGGI RIPETUTAMENTE SU E GIU’ PER I CORSI PRINCIPALI DEL CENTRO STORICO IN CERCA DI UN BEL RAGAZZO O DI UNA BELLA RAGAZZA.

PRENDI LA MOTOBARCA PER SPOSTARTI DAL CENTRO STORICO AL QUARTIERE CASALE.

ASPETTI CON IMPAZIENZA CHE ARRIVI IL GIOVEDI’ MATTINA PER ANDARE AL MERCATO RIONALE DI SANT’ELIA.

LU LAURU ERA LO SPIRITELLO DISPETTOSO CHE POPOLAVA I TUOI INCUBI NOTTURNI DI BAMBINO.

PER ANDARE AL MARE PRENDI IL BUS DI LINEA NUMERO 4.

L’ESTATE FAI SCORPACCIATE DI ANGURIA.

DURANTE I FUOCHI D’ARTIFICIO DELLA FESTA PATRONALE DI SAN TEODORO E SAN LORENZO ESCLAMI MERAVIGLIATO “OOOH…”, OPPURE SENTENZI “ERUNU MEGGHIU QUIDDI TI L’ANNU SCORSU!”.

CONOSCI A MEMORIA I CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRINDISINA: MANNAGGIA LU RIMU, BRINDISI A BRINDISI, LA PUDDICA…

FAI COLAZIONE CON UN PASTICCIOTTO ED IL CAFFE’ QUARTA. A PRANZO PRENDI IL PANINO DI PERCHINENNA. L’APERITIVO LO FAI CON IL RUSTICO ED UNA BIRRA DREHER. LA SERA MANGI LA FRITTA DELLA PIZZERIA ROMANELLI. ALLA FESTA PATRONALE COMPRI LA CUPETA. ALLE 3:00 DI NOTTE ASPETTI I CORNETTI CALDI DELLA PASTICCERIA LE DELIZIE.

NON E’ STREET FOOD, MA STILE DI VITA! PERCHE’ BRINDISI NON E’ SOLO UNA DESTINAZIONE TURISTICA.