
festa patronale
luci, fuochi e processioni
PER 3 GIORNI, FRA L’ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO ED I PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE, BRINDISI FESTEGGIA SAN TEODORO D’AMASEA E SAN LORENZO DA BRINDISI, COLORANDOSI DI LUMINARIE, BANCARELLE, STREET – FOOD, ARTIGIANATO, GASTRONOMIA, EVENTI MUSICALI E FUOCHI D’ARTIFICIO.
DURANTE LA PROCESSIONE A MARE LE STATUE DEI SANTI PATRONI APPRODANO SU UNA BANCHINA DOPO AVER ATTRAVERSATO IL TRATTO DI MARE CHE SEPARA IL CASTELLO ALFONSINO DAL CENTRO STORICO.
LA TRADIZIONE VUOLE CELEBRARE L’ARRIVO IN CITTA’DELLE SPOGLIE DI SAN TEODORO.
NEL 1210, I RESTI DEL SANTO IN ARRIVO DALLA TURCHIA SU UNA NAVE VENEZIANA ATTACCATA DA IMBARCAZIONI NEMICHE, FURONO ABBANDONATI ALLA CORRENTE DEL MARE CHE LI SPINSE VERSO IL PORTO DI BRINDISI.
A CORNICE DELLA PROCESSIONE SI SVOLGE IL PALIO DELL’ARCA, UN DUELLO A COLPI DI REMI TRA SCHIFARIEDDI, CHE VUOLE RICORDARE LE PICCOLE BARCHE DA PESCA CHE ALL’EPOCA ACCOMPAGNARONO IN PORTO LE SPOGLIE DEL SANTO.