
cucina
il gusto della tradizione
LA CUCINA BRINDISINA E’ BASATA SU ALIMENTI SEMPLICI E GENUINI, LEGATI ALLE TRADIZIONI DEL TERRITORIO TRAMANDATE DAI NONNI AI GENITORI E DA QUESTI AI FIGLI.
TROVIAMO QUINDI LA PASTA FRESCA ED I PRODOTTI DA FORNO. POI FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE, ORTAGGI SOTT’OLIO, SALSA DI POMODORO, ERBE SPONTANEE, OLIO, VINO, LEGUMI, FORMAGGI, PESCE E FRUTTI DI MARE.
FRA I PRODOTTI TIPICI TUTELATI VOGLIAMO CITARE: IL CARCIOFO BRINDISINO IGP, IL VINO BRINDISI DOC, L’OLIO EVO COLLINA DI BRINDISI DOP.
LE RICETTE ED I PRODOTTTI TRADIZIONALI CHE VI CONSIGLIAMO DI PROVARE SONO: FRISE E TARALLI, ZUCCHINE ALLA PUVIREDDA, PETTULI CU LU MUGNULU, PAMPASCIUNI, STACCHIODDI E RAPICAULI, FAVI E FOGGHI, COZZI RRACANATI, BRASCIOLI E PURPETTI, TURCINIEDDI, CUZZEDDI, RISO – PATANI E COZZI, CRUDO DI MARE, LA PUDDICA. E NON SOLO…
FRA I TANTI DOLCI VOGLIAMO RICORDARE LI PURCIDDUZZI E LI NCARTIDDATI NATALIZI, LI MUSTAZZUELI, I FICHI SECCHI, LA PASTA DI MANDORLE, LU PUPU CU LL’OVU PASQUALE.
TRA I FORMAGGI IL PECORINO, LA RICOTTA FORTE, IL CACIOCAVALLO E LA RICOTTA FRESCA DI PECORA.
OTTIMI VINI SI OTTENGONO INVECE DALLE UVE DI MALVASIA NERA, NEGROAMARO, SUSUMANIELLO ED OTTAVIANELLO.
SE SIETE CURIOSI DI GUSTARE QUESTE ED ALTRE SPECIALITA’ DELLA CUCINA BRINDISINA, NON FATEVI INTIMORIRE DAL DIALETTO E LASCIATEVI ACCOMPAGNARE IN UN TOUR GASTRONOMICO SEMPLICEMENTE CHIEDENDO CONSIGLI AI BRINDISINI CHE NON FARANNO MANCARE I LORO SUGGERIMENTI.